News
Tre importanti novità: regolamento ORC, nuova location, regate tecniche con boe fisse o isole naturali. Un nuovo sponsor: MAG, Il primo broker italiano per le aziende italiane che operano nel mercato nazionale e internazionale.
Quarta e ultima giornata di regate costiere alla Loro Piana Giraglia 2025, disputata in condizioni ideali: vento tra gli 8 e i 14 nodi, mare calmo e azione intensa sui due campi di regata. Le classifiche della prima parte dell’evento sono ora definitive, e l’attenzione è tutta rivolta alla grande regata offshore!
Attraverso un video emozionale che ha evidenziato le sinergie esistenti tra due eccellenze italiane, è stata annunciata oggi una nuova partnership tra Luna Rossa e Alfa Romeo.
Nave Palinuro presente per il ventennale della regata! Cresce l’attesa a 70 giorni dalla regata (19-24 agosto) il punto sugli iscritti.
Il Solaris 36 OD del santarcangiolese Matteo Forni vince il Trofeo Challenger e la classifica ORC.
Al termine di tre giornate dominate dal primo “vero” caldo estivo, si è conclusa oggi la 4° edizione dell’Eolian Cup, la regata nazionale di vela d’altura organizzata dallo Yacht Club Capo d’Orlando.
Puntuale è arrivato il Maestrale nel Golfo di Saint-Tropez: dai 20 nodi della mattinata si è passati a oltre 30 nel primo pomeriggio. Una domenica spettacolare, con due prove per i Maxi e un lungo percorso costiero per la flotta IRC/ORC.
Un’altra settimana da protagonista per il TP52 Alkedo powered by Vitamina, che ieri pomeriggio ha concluso al terzo posto la Galicia 52 Super Series Royal Cup, secondo appuntamento delle 52 Super Series di scena a Baiona, in Spagna.
È partita questa mattina da Saint-Tropez la 72ª edizione della Loro Piana Giraglia. In mare 139 imbarcazioni: i 29 Maxi hanno regatato sul campo di Pampelonne, mentre tutte le altre si sono affrontate lungo un percorso costiero nel Golfo di Saint-Tropez.
Conto alla rovescia per il Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura Edison Next, a Capo d’Orlando dal 23 al 28 giugno: si va verso le 40 barche partecipanti