Dún Laoghaire, Irlanda – 56° Congresso dell’ORC – Offshore Racing Congress

31 membri partecipanti, provenienti da 19 paesi.
All’Annual General Meeting 2025 dell’ORC, appena concluso sono stati presentati diversi punti chiave del sistema:
• Il 2025 è stato un altro anno di crescita positiva, come misurato dal numero di certificati rilasciati in tutto il mondo (14.265 di tutti i tipi al 31 ottobre).
• Un numero record di imbarcazioni (9.648) ha ottenuto un certificato ORC di tutti i tipi nel 2025, con un aumento del 5,0%.
• Dall’inizio dell’anno è stato rilasciato un numero record di certificati ORC per superyacht e multiscafi.
• Il numero di paesi che rilasciano certificati ORC ha raggiunto il record di 45 nazioni.
• In Irlanda è stato istituito un nuovo ufficio di rating, con circa 100 certificati già emessi nel 2025.
Il rapporto completo del 2025 a World Sailing sui sistemi di rating ORC è disponibile all’indirizzo https://orc.org/sailors/news-archive/orc-annual-report-2025-now-available.
Oltre a fornire una panoramica del sistema redatta dal Presidente dell’ORC Bruno Finzi, un altro compito fondamentale dell’Assemblea Annuale è quello di consentire ai presidenti dei vari Comitati ORC – Promozione e Sviluppo, Ufficiali di Rating, Classi ed Eventi Offshore, Stazza, Gestione Regate, Management e Comitato Tecnico Internazionale (ITC) – di presentare al Congresso le proprie raccomandazioni per le modifiche alle regole e alle politiche per il 2026.
Il lavoro dell’ITC costituisce il nucleo più importante del prodotto principale dell’ORC, il Velocity Prediction Program (VPP), che produce rating e opzioni di punteggio eque per un’ampia e crescente varietà di tipologie di imbarcazioni, dagli Sportboat ai Superyacht, dai monoscafi da regata d’altura ai multiscafi d’altura.
Tra i numerosi argomenti che descrivono il lavoro dell’ITC quest’anno, il Vice Presidente Alessandro Nazareth ha guidato un vivace dibattito sulle modifiche proposte alle formulazioni della Resistenza Residua (Rr) del VPP. Questo è un argomento di grande attualità a causa delle discrepanze riscontrate nelle prestazioni nominali del nuovo XR-41 – il progetto vincitore della Classe B ai Mondiali ORC di quest’anno – e di alcuni altri progetti. Una proposta per un trattamento Rr modificato per queste imbarcazioni è stata approvata dal Congresso, ma il lavoro dell’ITC continuerà nei prossimi mesi per esaminare più approfonditamente la questione ed eseguire nuove analisi CFD per contribuire a raggiungere una nuova formulazione Rr.
Un altro tema che riceverà ulteriore attenzione da parte dell’ITC entro la fine dell’anno è il ruolo delle Age Allowances. Attualmente è limitato a 15 anni, ma si è concordato di valutare gli effetti di una possibile estensione a 20 anni e/o di diverse percentuali di indennità in base all’età.
Si è discusso anche del continuo sviluppo degli strumenti di Weather-Routed Scoring dell’ORC, dove per il 2026 un’applicazione web chiamata RaceFlow verrà ulteriormente perfezionata per consentire all’utente di utilizzare questo nuovo e potente strumento per il punteggio delle regate offshore.
Tutti i verbali del Comitato ORC sono disponibili all’indirizzo https://orc.org/agm-2025.
Il Comitato Classi ed Eventi Offshore ha comunicato i seguenti eventi del campionato ORC per la stagione agonistica 2026:
• Campionato Mondiale ORC a Sorrento (ITA), 4-14 maggio 2026
• Campionato Mondiale ORC in Doppio a Scheveningen (NED), 18-25 maggio 2026
• Campionato Europeo ORC a Klaipeda (LTU), 7-15 agosto 2026
• Campionato Europeo ORC in Doppio ad Altea (ESP), date 1-7 marzo 2026
• Rolex Big Boat Series/ORC North American Championship, San Francisco (USA), 16-20 settembre 2026
• ORC Sportboat North American Championship/Charleston Race Week, Charleston (USA), 15-19 aprile 2026
• Campionato Europeo ORC Sportboat a Cartagena (ESP), settembre o ottobre 2026
Gli eventi del Campionato ORC comunicati e approvati per la stagione 2027 sono disponibili su Calendario ORC su https://orc.org/sailors/events-2027.
CONDIVIDI L'ARTICOLO SUI SOCIAL
Una giornata di vento stabile con intensità di 10-12 nodi da Sud- Sud Est ha caratterizzato la prima giornata della XXXVI Edizione del Campionato Invernale organizzato dal Circolo Nautico Riva di Traiano sotto l’egida di FIV e UVAI.
Concluso dopo una lunga stagione il prestigioso trofeo UVAI
Nel 2025 il Campionato Invernale del Tigullio festeggia un compleanno speciale.









