Louis Vuitton 38a America’s Cup a Napoli nel 2027

  • 20 Settembre, 2025
  • 20 Settembre, 2025

AMERICA’S CUP EVENTS & SPORT E SALUTE SVELANO LA VISIONE STUPEFACENTE DELLA 38ª AMERICA’S CUP LOUIS VUITTON A NAPOLI 2027, AL 65° SALONE NAUTICO INTERNAZIONALE DI GENOVA

Sabato 20 settembre, in occasione del 65° Salone Nautico Internazionale di Genova, Grant Dalton, CEO di The Defender, Emirates Team New Zealand, insieme ai rappresentanti di Sport e Salute, l’azienda italiana a capitale pubblico responsabile della promozione dello sport e di uno stile di vita sano in tutto il Paese, ha presentato la visione della Louis Vuitton 38a America’s Cup a Napoli nel 2027.

La presentazione video ha messo in luce la portata dell’ambizione di ospitare la regata dell’America’s Cup nel centro storico di Napoli e l’audace e ambiziosa riqualificazione del lungomare di Bagnoli, che ospiterà tutti i team dell’America’s Cup nelle immediate vicinanze. Bagnoli, il quartiere costiero occidentale di Napoli, è destinato a una straordinaria trasformazione che trasformerà questa ex area industriale nell’epicentro dell’azione per la Louis Vuitton 38a America’s Cup.

Un’animazione accattivante ha mostrato la trasformazione, con non solo una struttura tecnica di livello mondiale per gli yacht AC75 e una base dedicata a donne e giovani per il varo degli yacht AC40, ma anche un nuovo porto turistico per superyacht, aree di visione pubblica, centri media e broadcast all’avanguardia, una struttura per i volontari e la sede centrale degli organizzatori dell’America’s Cup Event (ACE).

L’area di Bagnoli ospiterà anche un AC Tech Fan Village con aree interattive, grandi schermi jumbotron per guardare le regate e gli spettacoli pre-evento, oltre a una vasta gamma di ristoranti e negozi. Il porto turistico di Bagnoli e la Superyacht Facility saranno protetti da un’ampia diga foranea e si trovano a breve distanza dal campo di regata dedicato, situato di fronte al Golfo di Napoli, per il massimo coinvolgimento dei fan.

Sono stati svelati anche i progetti per l’America’s Cup Race Village, che sorgerà lungo l’ampio lungomare del centro di Napoli, a dimostrazione delle dimensioni previste per la 38a America’s Cup Louis Vuitton, con gli organizzatori che prevedono un livello di coinvolgimento del pubblico mai visto prima nei 174 anni di storia della competizione.

La splendida striscia di strada che si estende lungo il lungomare, Viale Francesco Caracciolo, sarà trasformata nel Race Village definitivo, sfruttando tutti i promontori e le caratteristiche uniche della zona per creare tribune panoramiche, e ospiterà il palco principale ufficiale per la presentazione dei velisti e dei trofei.

Esposizioni e attività dei partner, negozi, ristoranti, bar e punti di ristoro per il coinvolgimento dei fan saranno presenti in tutto il Race Village, valorizzando e animando l’atmosfera unica di uno “spettacolo” di tre mesi dell’America’s Cup in Italia nel 2027. Nei prossimi mesi saranno sviluppate esperienze di ospitalità VIP, offrendo pacchetti a terra e in acqua.

Quando l’America’s Cup World Series arrivò a Napoli nel 2012 e nel 2013 per due pre-regate in vista della 34a America’s Cup che si tenne a San Francisco, si stimava che circa un milione di persone assistessero alle regate a ogni regata. Per la 38a America’s Cup Louis Vuitton, si prevede che questi numeri saranno di gran lunga superati, poiché la febbre della Coppa si sta diffondendo non solo nella splendida città di Napoli, ma in tutta Italia e a livello internazionale.

Napoli si prepara ad accogliere il mondo nel 2027, offrendo ai fan un’esperienza indimenticabile e offrendo ai team in gara non solo la 38a America’s Cup Louis Vuitton, ma anche le regate femminili e giovanili dell’America’s Cup. L’estate del 2027 promette di essere un evento imperdibile nel calendario velico mondiale, su un campo di regata nel Golfo di Napoli descritto come “perfetto” da Grant Dalton, CEO di Emirates Team New Zealand.

Napoli 2027. Non mancate.

CONDIVIDI L'ARTICOLO SUI SOCIAL