TEAM DJANGO AL COMANDO DELL’ADMIRAL’S CUP DOPO UN INIZIO PERFETTO NELLA CHANNEL RACE

Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2
Ottimo esordio per Team Django nell’Admiral’s Cup 2025. Nella Channel Race di sabato, lunga 160 miglia nautiche caratterizzata da difficili condizioni, il team italiano che porta i colori dello Yacht Club Costa Smeralda, ha messo a segno una prestazione solida in entrambe le classi, conquistando la vetta della classifica provvisoria dopo la prima regata offshore.
Django wallyrocket51, impegnato nella classe AC1, ha tagliato per primo il traguardo, confermando le prestazioni della barca e la preparazione dell’equipaggio. Nel frattempo, Django JPK, nella classe AC2, ha chiuso con un buon quarto posto. La combinazione dei due risultati porta Team Django in testa alla classifica generale.
“È stata una bellissima esperienza. Era proprio ciò che sognavamo da mesi. L’equipaggio ha fatto un lavoro straordinario e, allo stesso tempo, abbiamo imparato molto in queste 20 ore in mare, con condizioni davvero estreme, da venti leggerissimi a raffiche fino a 25 nodi verso la fine. Tutti sono rimasti concentrati e hanno spinto fino in fondo, e il risultato dimostra quanto siamo determinati in questa Admiral’s Cup”, ha commentato Vasco Vascotto, tattico di Team Django wallyrocket51.
“Abbiamo appena terminato questa regata impegnativa. Era una offshore breve e, come spesso accade nelle brevi, è stata molto intensa, senza tempo per dormire, abbiamo spinto al massimo
dall’inizio alla fine, affrontando condizioni molto variabili. A tratti sembrava tutto fuori controllo, con la flotta distribuita in venti completamente diversi. Abbiamo faticato nella seconda metà,
aspettando un cambio di vento che non è mai arrivato, perdendo così qualche posizione. Ma nell’ultimo lato di lasco abbiamo spinto forte e recuperato. All’arrivo abbiamo scoperto che i
nostri compagni sul wallyrocket51 avevano vinto, noi siamo quarti, un grande risultato combinato di squadra! Ora un po’ di riposo, poi meeting per impostare al meglio la strategia delle regate inshore… e naturalmente, del Fastnet”, ha dichiarato Alberto Bolzan, timoniere di Team Django JPK.
Prossimi appuntamenti: tre giornate di regate inshore dal 22 al 24 luglio, prima del gran finale offshore con la Rolex Fastnet Race, in programma per sabato 26 luglio.
Event website: https://admiralscup.rorc.org/
Wallyrocket51 crew:
1- Matteo Ramian – Bowman
2- Pietro Mantovani – Mid-bowman
3- Michele Cannoni – Pitman
4- Maciel Cichetti – Jib trimmer
5- Stefano Ciampalini – Gennaker trimmer
6- Nick Brezzi – Grinder
7- Cecilia Zorzi – Floater / Back Up Helm
8- Jules Mitchell – Grinder
9- Chris Hosking – Main trimmer
10- Giovanni Lombardi – Helmsman
11- Vasco Vascotto – Skipper / Tactician
12- Bruno Zirilli – Navigator
13- Michele Paoletti – Strategist / Back up helm
14- Guille Parada – Strategist / Back Up Helm
Shannon Falcone – Reserve
Giulio Maccarone – Boat Captain
Giulio Desiderato – Coach
JPK 40 crew:
1. Alberto Bolzan – Helmsman
2. Michele Ivaldi – Tactician/Skipper
3. Juan Vila – Navigatore
4. Dirk de Ridder – Mainsheet trimmer
5. Ross Halcrow – Jib trimmer
6. Javier de la Plaza – Gennaker Trimmer
7. Jaro Furlani – Pitman
8. Michael Mueller – Bowman
9. Federica Salvà – Floater / Helm relief
10. Nicola Torchio – Grinder
Francesco Binetti Pozzi – Boat Captain
Ettore Botticini – Coach
Robert Hook – Coach
Max Valli – Sailmaker
CONDIVIDI L'ARTICOLO SUI SOCIAL
Ultima regata della stagione 2025 per il Circolo Nautico Santa Margherita
ORC World Championship, Regata Offshore dei Tre Golfi e Campionato Europeo IMA Maxi in programma dal 5 al 28 maggio