NAPOLI, IL LUOGO GIUSTO PER CREARE IL FUTURO

LA CITTÀ ACCOGLIE CON STILE LA 38ª LOUIS VUITTON AMERICA’S CUP ALLA PRESENTAZIONE UFFICIALE DELLA SEDE OSPITANTE
Il Castel dell’Ovo, situato sulla penisola di Megaride – anticamente chiamata “Megaris” dai Greci – uno dei simboli più iconici di Napoli, con il Vesuvio sullo sfondo, è stato la cornice d’eccezione per la Presentazione Ufficiale della 38ª Louis Vuitton America’s Cup, che ha svelato il prossimo capitolo dei 174 anni di storia dell’America’s Cup, con un’accoglienza calorosa per il Defender, Emirates Team New Zealand.
Il corridoio interno a volta del castello è stato trasformato per la presentazione con proiezioni sulle antiche mura e la presenza sul palco dei trofei dell’America’s Cup e della Louis Vuitton Cup svelati.
Relatori dell’evento sono stati il Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, il Ministro dello Sport e delle Politiche Giovanili, Andrea Abodi, e il Presidente di Sport e Salute, Marco Mezzaroma, tutti ministri chiave del governo e della regione, che hanno presentato l’evento al pubblico e delineato una visione audace per la 38a America’s Cup Louis Vuitton, che si terrà, per la prima volta, in acque italiane, nello splendido Golfo di Napoli.
In un auditorium gremito, un’enorme quantità di entusiasti giornalisti regionali e nazionali di radiodiffusione, carta stampata, nautica e social media era presente, a testimonianza dell’entusiasmo che si sta diffondendo in tutta Italia per l’America’s Cup. Delegati, VIP e rappresentanti dei Dipartimenti di Stato sono stati accolti e fatti accomodare prima della presentazione dei trofei, estratti dalle loro valigie da viaggio Louis Vuitton.
A parlare per primo, il sindaco di Napoli Manfredi, uno dei principali artefici del successo della candidatura, si è mostrato pieno di entusiasmo e lungimiranza per quella che si preannuncia come una Coppa America straordinaria. Il sindaco ha dichiarato: “Grazie per aver scelto Napoli: mantenere un segreto a Napoli non è facile, ma abbiamo lavorato molto bene insieme e abbiamo vinto una grande competizione internazionale”.
“Portare questo evento qui non è una scelta casuale; quando i primi greci arrivarono per fondare la città, dissero che questo era il luogo giusto per creare il futuro e quando Emirates Team New Zealand vide, in particolare Bagnoli, disse che era lì che dovevamo ospitare la Coppa America. Siamo all’altezza della sfida per la nostra città e dobbiamo fare tutto il possibile per dimostrare a Napoli di essere una grande capitale d’Europa”.
Il Sindaco ha anche fatto riferimento al recente successo del Napoli Football Club nella Serie A, contestualizzandolo nello sport: “Napoli è una città di sport, sport di popolo, sport di famiglia e sport è salute. L’America’s Cup è per i professionisti, ma è anche per tutti e il valore sociale di questo evento è enorme”.
Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e la Gioventù, è stato altrettanto caloroso nell’accogliere la 38a America’s Cup Louis Vuitton in Italia e ha elogiato tutti coloro che hanno lavorato al successo della candidatura, dicendo: “Grazie Grant (Dalton), per il lavoro svolto in questa avventura per molti mesi e grazie a tutta la città di Napoli. Abbiamo lavorato a questo in silenzio ma con grande passione. È stato un lungo viaggio… ma il vero lavoro inizia ora e per andare avanti servono competenza e professionalità, per arrivare all’evento del 2027 con il miglior risultato possibile. Non ci fermeremo in questa impresa”.
L’accoglienza più calorosa della presentazione è stata riservata a Grant Dalton, CEO del Defender, Emirates Team New Zealand e CEO di America’s Cup Events, che ha accolto il lungo e caloroso applauso, il calore genuino e l’ospitalità del pubblico presente e della città di Napoli, prima di spiegare come e perché la città si è assicurata l’evento, affermando: “Nel 2012 e nel 2013, Napoli ha ospitato l’America’s Cup World Series e tutti ricordiamo le centinaia di migliaia di persone che hanno sostenuto le regate. Questo era nei nostri pensieri ed è stato un fattore molto importante nella decisione di portare l’America’s Cup a Napoli”. Dalton ha poi citato la frase Māori “He Tangata, He Tangata, He Tangata”, che significa “Il popolo, il popolo, il popolo”, sottolineando l’efficacia della candidatura italiana, che ha unito governo e dipartimenti regionali per garantire il successo: “Il governo italiano è stato straordinario fin dall’inizio, definendo la visione che l’America’s Cup dovesse svolgersi in Italia e abbiamo lavorato insieme in modo estremamente efficace. Onestamente, non avrei potuto desiderare di meglio e non vediamo l’ora di assistere alla Louis Vuitton Cup e all’America’s Cup qui a Napoli tra meno di due anni”.
Grant Dalton ha anche sottolineato la partecipazione dei team italiani fin dalla primissima campagna “Azzurra” dello Yacht Club Costa Smeralda del 1983, che ha ricevuto un caloroso e caloroso applauso. Ha inoltre sottolineato che gli attuali detentori della Puig Women’s America’s Cup e dell’UniCredit Youth America’s Cup sono Luna Rossa Prada Pirelli, presenti tra il pubblico insieme al team K-Challenge, definendoli: “I nostri cari amici e i nostri più stretti concorrenti”.
Dopo la presentazione ufficiale della sede ospitante e una splendida serie di video che mostravano sia la Louis Vuitton 38a America’s Cup che i festeggiamenti scatenati per la vittoria del Napoli Football Club in Serie A, i delegati si sono recati sul tetto di Castel dell’Ovo per un ricevimento e un aperitivo per ammirare il campo di regata della Louis Vuitton 38a America’s Cup, che si svilupperà dal Castel fino al promontorio occidentale di Posillipo, offrendo probabilmente uno degli anfiteatri più belli mai visti per le regate di Coppa America, con punti panoramici lungo tutto il lungomare del centro di Napoli.
La regata per la Louis Vuitton 38a America’s Cup è certamente in pieno svolgimento nella vivace città di Napoli e, come ha giustamente affermato il Ministro Abodi: “Il vero lavoro inizia ora”.
Foto: Ian Roman / America’s Cup
CONDIVIDI L'ARTICOLO SUI SOCIAL
AMERICA’S CUP EVENTS & SPORT E SALUTE SVELANO LA VISIONE STUPEFACENTE DELLA 38ª AMERICA’S CUP LOUIS VUITTON A NAPOLI 2027, AL 65° SALONE NAUTICO INTERNAZIONALE DI GENOVA
“Abbiamo l'ambizione di lasciare il segno. L’America’s Cup non sarà soltanto una straordinaria competizione sportiva, ma una grande occasione per il territorio napoletano”.
Sarà lo storico “Italia”, il Circolo velico più antico di Napoli e uno dei più longevi del Mediterraneo, a lanciare la sfida al Royal New Zealand Yacht Squadron per la 38^ Coppa America in rappresentanza di Luna Rossa.