TRIESTE. 16 ALBERI PER 16 NAZIONI

IL REGALO DELLO YACHT CLUB ADRIACO ALLA CITTA’ PER IL MELGES 24 WORLD CHAMPIONSHIP
Trieste, 20 settembre 2025 – Si respira aria di Campionato del Mondo allo Yacht Club Adriaco e a Trieste che per la prima volta ospita il Melges 24 World Championship avendo ricevuto il testimone da San Francisco.
In attesa del primo colpo di cannone fissato per martedì 23 settembre alle ore 12.30, lo Yacht Club Adriaco come promesso ha voluto donare alla città e alla presenza del Sindaco Roberto Dipiazza 16 alberi (ciliegi giapponesi), uno per ogni Nazione iscritta al Mondiale che sono stati piantati quest’oggi nell’area retrostante la Stazione Rogers, sulle Rive di Trieste a pochi passi dal Club e che resteranno uno dei simboli e dei ricordi di questo evento.
Nicolò de Manzini, Presidente Yacht Club Adriaco – “Oggi è un giorno speciale perché di fatto cominciamo a respirare a pieno l’atmosfera del Melges 24 World Championship, un evento che l’Adriaco grazie al supporto convinto di tanti soggetti – in primis il Comune di Trieste – ha fortemente voluto portare a Trieste. E’ la prima volta in 30 anni di storia di quella che è considerata la regina delle classi monotipo che un Campionato Mondiale Melges 24 giunge in Adriatico. Siamo convinti che un evento di questo calibro debba lasciare un segno tangibile a favore della comunità che sta abbracciando tutti i protagonisti del Mondiale Melges 24.”
Il programma del Melges 24 World Championship 2025 prevede la practice race lunedì 22 settembre alle ore 14.00 mentre dal giorno successivo e fino a sabato 27 si farà sul serio con la caccia allo scettro mondiale nell’arco delle 12 prove programmate.
Yacht Club Adriaco ringrazia: Regione Friuli Venezia Giulia, Comune di Trieste, Zaccanti, Richardson, Urban Hotel Design, Sirio Outfitting, Ocean Marine, Eataly, Gill, Cantina Produttori Cormons, Saiph, Impact Sportbusiness, Rai.
Nella foto: da sinistra: Miles Quinton (Board Member International Melges 24 Class), Nicolò de Manzini, Roberto Dipiazza, Gianbattista Bellis (vice Presidente YCA).
CONDIVIDI L'ARTICOLO SUI SOCIAL
Venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile.
La Nations League chiude la stagione 2025 con una partecipazione da record e nuove emozioni
Intenso fine settimana di vela a Anzio, dove il Circolo della Vela di Roma ha organizzato il 27 e 28 settembre la 38° edizione della Coppa Asteria, una delle regate d’altura di più lunga tradizione nel Tirreno, e la Coppa Italia per la classe J24.