CONCLUSA LA MILLEVELE IREN 2025

  • 20 Settembre, 2025
  • 20 Settembre, 2025

CONDIZIONI ESTIVE E VENTO LEGGERO PER LA FLOTTA DI 214 IMBARCAZIONI NEL GOLFO DI GENOVA

Oggi alle ore 11 il colpo di cannone ha dato il via alla 37ª edizione della Millevele Iren, la grande veleggiata organizzata dallo Yacht Club Italiano. Ben 214 imbarcazioni hanno preso parte all’evento, suddivise in tre gruppi in base alla lunghezza:
Gruppo Giallo: fino a 11 metri
Gruppo Verde: da 11 a 18 metri
Gruppo Rosso: oltre 18 metri

La flotta ha colorato il Golfo di Genova lungo il percorso con partenza dalla Foce e ultima boa a Recco, in un’atmosfera dal sapore estivo, caratterizzata da brezze leggere e mare calmo.

Le barche hanno preso il largo con 4/5 nodi di vento, condizioni che hanno favorito gli scafi più leggeri e performanti. Dopo circa un’ora e mezza, con il vento in ulteriore calo, il Comitato di Regata ha deciso per un accorciamento del percorso, fissando l’arrivo in prossimità delle boe di Levante.

A tagliare per primi il traguardo nei tre gruppi sono stati:

Melges 24 Melgina di Paolo Brescia (Yacht Club Italiano) per il Gruppo Giallo

Swan 42 Koirè – Spirit of Nerina (CV Cernobbio) per il Gruppo Verde

Felci 61 Itacentodue di Adriano Calvini (Yacht Club Italiano) per il Gruppo Rosso

A bordo anche alcune figure istituzionali: il Governatore della Regione Liguria Marco Bucci ha partecipato con il suo GS 52 Frally, mentre la Sindaca di Genova Silvia Salis ha regatato su Blue Indy, l’imbarcazione del Presidente dello Yacht Club Italiano, Carlo Cameli.

La giornata in mare prosegue questa sera con il Crew Party dedicato a tutti gli equipaggi, mentre la cerimonia di premiazione è in programma domani alle ore 11, presso il Salone Nautico di Genova, dove saranno celebrati i vincitori di tutte le categorie.

MediaPartner
Radio Babboleo e Primocanale che ha trasmesso la veleggiata in diretta con un team dedicato in mare.

Partner della Millevele IREN 2025
Title Partner: Iren Luce Gas e Servizi
Technical Partner: Banca Passadore, B&G, North Sails, 65° Salone Nautico Internazionale e SLAM.
Charity Partner: AIRC – Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro
Enti Patrocinatori: Regione Liguria, Agenzia InLiguria, Comune di Genova e Confindustria Nautica.
Gli Obiettivi
Grazie al rinnovato legame con il Salone Nautico Internazionale e al sostegno delle istituzioni (Regione Liguria, Agenzia InLiguria, Comune di Genova, Confindustria Nautica, FIV e i circoli della I Zona FIV), la Millevele IREN punta a crescere ulteriormente, consolidandosi come simbolo della cultura del mare e come grande festa di sport, territorio ed emozioni nel magnifico scenario del Golfo di Genova.

CLASSIFICHE
https://www.yachtclubitaliano.it/easynews/newsleggi.asp?newsid=801

CONDIVIDI L'ARTICOLO SUI SOCIAL