Tallinn, Garmin ORC World Championship 2025, day 3

Con le prime regate a bastone si delineano le classifiche provvisorie del mondiale.
Ieri il terzo giorno del Garmin ORC World Championship 2025 ha visto regate costiere con il supporto di Amserv Toyota, e i risultati dopo quattro regate iniziano a indicare alcuni leader indiscussi in ogni classe. Grazie alle condizioni meteo favorevoli – vento da ovest tra gli 8 e i 10 nodi e mare calmo – il PRO Sulis (alias Athanasios) Papantoniou ha deciso di disputare tre regate a bastone in ogni classe
Classe C
Il GARMIN TEAM PRO4U di Patrik Forsgren (First 36.7 mod., SWE) è in testa, avendo conquistato due secondi e due primi posti nelle prime fasi di questo campionato mondiale, organizzato dal Kalevi Yacht Club in collaborazione con l’ORC. Il GARMIN TEAM PRO4U si è aggiudicato la vittoria nella Divisione Corinthian nell’edizione 2021 di questo evento, svoltosi sempre qui a Tallinn.
“Stiamo solo cercando di semplificare le cose e di continuare a fare quello che stiamo facendo”, ha detto Forsgren. “Abbiamo un ottimo mix di velisti esperti e giovani talenti provenienti dal programma Offshore Clinic, e questa combinazione sembra funzionare bene per noi questa settimana”.
Segue a quattro punti dagli svedesi SUGAR di Ott Kikkas (Italia 9.98 F, EST), timonato da Sandro Montefusco, con CHEYENNE di Anders Helmrich (Farr 30, SWE) al terzo posto, staccato di altri 5 punti. Mentre SUGAR e GARMIN TEAM PRO4U hanno vinto le gare 1, 3 e 4 della serie, è stata CHERIE (First 35, EST) di Alar Volmer a vincere la prima gara della giornata, la gara 2.
“Ho un team molto valido a bordo: veniamo tutti da esperienze diverse, ma sappiamo il fatto nostro. Siamo partiti bene, abbiamo scelto la rotta giusta, abbiamo preso un bel salto di vento e i leader hanno commesso un errore da qualche parte. Non sapevamo nemmeno di aver vinto, l’abbiamo saputo dopo: è stata una sorpresa davvero piacevole”, ha detto Volmer.
Classe B
Dopo aver vinto la regata d’altura, l’equipaggio danese di FORMULA X (XR 41, DEN) di Jesper Radich ha confermato oggi le sue capacità anche nelle regate brevi, piazzandosi al primo posto in Gara 2 e 3 e al secondo posto in Gara 4. Questo li ha portati a un vantaggio di 4 punti sul campione del mondo in carica della Classe B, WINDWHISPER44 (Grand Soleil 44P, POL) di Marcin Sutkowski.
“Non possiamo rallentare, sembrano forti”, ha detto Aksel Magdahl del WINDWHISPER 44, “ma non credo che siano imbattibili. Dobbiamo concentrarci su noi stessi, continuare a regatare e lottare per il podio e per la vittoria”.
Il DIXI 5 (XR 41, DEN) di Erik Stannow è terzo a 7 punti di distanza, mentre il primo equipaggio estone è l’OLYMPIC (X-41 mod., EST) di Tiit Vihul, che ha concluso la giornata al quarto posto e attualmente guida la classifica Corinthian in questa classe.
Classe 0A
Tra le imbarcazioni più veloci della Classe 0A, RAN (Carkeek Fast 40+, SWE) di Niklas Zennström ha cancellato il suo mediocre sesto posto nella regata lunga, conquistando due primi posti e un terzo, portandosi in testa con due punti di vantaggio sul vincitore della regata lunga d’altura, SCAMP THREE (HH 42, POL) di Maciej Gnatowski, che ora si trova al secondo posto, mentre MERCEDES BENZ (GP 42, FIN) di Jani Lehti è al terzo posto, staccato di altri due punti.
“È stata una giornata fantastica per noi: ottime partenze, strategia e tattica efficaci”, ha dichiarato Witold Karalow di SCAMP THREE. “Siamo arrivati primi in acqua in una sola regata, e questo dimostra che possiamo competere con chiunque qui se manteniamo questo slancio.”
Un risultato eccezionale oggi è arrivato da CLEAN ENERGY (E44, EST) di Mati Sepp, che ha conquistato un’impressionante vittoria nella prima regata della giornata, mentre il migliore tra i Corinthian è MATADOR (Elliott 44 CR, SWE) di Jonas Grander, attualmente sesto.
Il Garmin ORC Worlds Championship 2025 riprenderà giovedì alle 13:00 con le regate costiere sponsorizzate da A. Le Coq., con condizioni meteo previste più favorevoli rispetto a quelle odierne. L’obiettivo del Comitato di Regata è di completare altre due regate sulle boe prima della regata costiera in programma venerdì. L’evento si concluderà sabato pomeriggio con una sola regata, con la cerimonia di premiazione in programma a seguire presso la clubhouse del Kalev Yacht Club.
Le classifiche dopo 4 prove:
Class A
1. RAN (Carkeek 40+, SWE) – Niklas Zennström – 6-3-1-1 – 11 pts
2. SCAMP THREE (HH 42, POL) – Maciej Gnatowski – 1-6-2-4 – 13 pts
3. MERCEDES BENZ (GP 42, FIN) – Jani Lehti – 2-2-8-3 – 15 pts
Best Corinthian – STOERTEBEKER (Carkeek 47, GER) – Torben Mühlbach – 7-7-5-2 – 21 pts
Class B
1. FORMULA X (XR 41, DEN) – Jesper Radich – 1-1-1-2 – 5 pts
2. WINDWHISPER44 (Grand Soleil 44P, POL) – Marcin Sutkowski – 4-2-2-1 – 9 pts
3. DIXI 5 (XR 41, DEN) – Erik Stannow – 2-4-7-3 – 16 pts
Best Corinthian – OLYMPIC (X-41 mod., EST) – Tiit Vihul – 12-3-4-5 – 24 pts
Class C
1. GARMIN TEAM PRO4U (First 36.7 mod., SWE) – Patrik Forsgren – 2-2-1-1 – 6 pts
2. SUGAR (Italia 9.98 F, EST) – Sandro Montefusco – 1-4-2-3 – 10 pts
3. CHEYENNE (Farr 30, SWE) – Anders Helmrich – 5-3-5-2 – 15 pts
Best Corinthian – GARMIN TEAM PRO4U (First 36.7 mod., SWE) – 2-2-1-1 – 6 pts
The organizer of the Garmin ORC World Championship 2025 is the Kalev Yacht Club, along with Tallinn Olympic Sailing Center, Estonian Sailing Federation and the Offshore Racing Congress. The supporters of the regatta are Garmin, Tallinn City, The Ministry of Culture, SEB Eesti, Piletilevi PLG, Amserv, Pantaenius, Alter Marine, A. Le Coq, Liviko Distillery, Sportland Eesti, Telia Eesti, Coffee Address, Baltic Cruisers, GST Marine Boatshop, and SAR Tallinn.
Follow the 2025 ORC World Championship in Tallinn, Estonia:
Official Website: www.orcworlds2025.com
ORC Website: orc.org/worlds2025
Notice Board: manage2sail.com
Entry Lists, Scratch Sheets & Results: https://data.orc.org/public/WEV.dll?action=index&eventid=uxauu
Facebook: facebook.com/orcestonia
Instagram: instagram.com/orcworlds2025tallinn
YouTube: youtube.com/@KalevJahtklubi
Photo galleries: ORC Flickr albums & Kalev Yacht Club Flickr albums
Follow the fleet in real time via TracTrac – powered by SEB
CONDIVIDI L'ARTICOLO SUI SOCIAL
ORC World Championship, Regata Offshore dei Tre Golfi e Campionato Europeo IMA Maxi in programma dal 5 al 28 maggio
Si inizia con il Campionato Invernale
Coppa Italia overall a Mascalzone Latino, Coppa Italia a squadre al Circolo Canottieri Aniene.