Domani si assegnano a Palma i titoli Europei ORC

Il penultimo giorno della 43a edizione della Copa del Rey MAPFRE ha offerto le migliori condizioni di navigazione della settimana, consentendo lo svolgimento di tre regate per la conquista del titolo europeo ORC.
L’introduzione degli scarti ha scosso la classifica, aumentando la suspense in vista del gran finale di sabato, dove due regate finali decreteranno i campioni del 2025. I leader provvisori alla vigilia dell’ultimo giorno sono VESPER (USA) in ABANCA ORC 0, NADIR (ESP) in Sail Racing ORC A, GUARDAMAGO (ITA) in Ubico ORC B e EARLY BIRD (GER) in Uber ORC C.
Le regate sono iniziate poco dopo le 12:30 con 8 nodi di vento nella baia di Palma, in aumento fino a 15 nodi come previsto. Le condizioni ideali hanno permesso al Comitato di Regata di programmare tre regate per ogni classe ORC, la giornata più intensa finora. Dopo la seconda regata, sono entrati in vigore gli scarti, consentendo a ciascun team di scartare il proprio peggior punteggio della serie. Il risultato: classifiche più serrate e prospettive entusiasmanti per l’ultimo giorno. Le prime due imbarcazioni sono separate da un solo punto o meno in tre delle quattro divisioni.
VESPER prende il comando in ABANCA ORC 0
Dopo aver iniziato la giornata a pari merito con BLUE (TP52), il TP52 americano VESPER, di proprietà e timonato da David Team, ha ottenuto la prestazione migliore con due secondi posti e una vittoria, assicurandosi la pole position per la finale. VESPER ora è in testa con 5,5 punti di vantaggio su CRIOULA IV (TP52) e 11 punti di vantaggio su BLUE. Tra i contendenti spagnoli, AIFOS (TP52), timonato da King Felipe VI, ha ottenuto risultati di 6, 10 e 4,5 (a pari merito con URBANIA (Soto 52) nella regata finale), salendo dall’ottavo al sesto posto assoluto.
Morgan Larson (USA), tattico su VESPER (USA):
“Le magliette sono un po’ divertenti. Uno dei nostri prodiere, Dylan Vogel, si è presentato un paio di anni fa il venerdì di una regata con una maglietta aloha e da allora qualcun altro l’ha fatto e ora è la regola. Si porta la propria e se non la si porta si devono comprare le birre. Forse oggi ha portato fortuna. Ma è stata una giornata fantastica. Abbiamo trovato il ritmo con la squadra e siamo partiti un po’ meglio. Tom Burnham e Sean Clarkson hanno navigato così tante ore con la 52 Super Series qui che mi hanno aiutato a indicarci la giusta direzione. Ma è stata soprattutto la velocità della barca a portarci in cima oggi.”
La costanza porta NADIR in testa alla classifica Sail Racing ORC A
Un cambiamento in classifica è seguito all’applicazione degli scarti. ESTRELLA DAMM (ClubSwan 42), capitanata da Nacho Montes, è stata la migliore della giornata (1°, 4°, 1°), ma NADIR (ClubSwan 42), timonato da Pedro Vaquer, è passato in testa alla classifica generale grazie a risultati costanti per tutta la settimana. Dopo quattro giorni e sette regate, la vincitrice della Copa del Rey 2022 e 2023 e vice campionessa mondiale ClubSwan 42 ha un leggero vantaggio su ESTRELLA DAMM, con HYDRA–HM HOTELES (DK46) a sei punti di distanza, il che segna un podio provvisorio tutto spagnolo.
Cambio di rotta per UBICO ORC B.
GUARDAMAGO 3 (Italia 11.98), capitanato da Massimo Piparo, ha chiuso una giornata positiva con tre secondi posti, conquistando il primo posto in una flotta di 34 imbarcazioni. Il team estone TECHNONICOL (X-41 Mod.), timonato da Mati Sepp, ha iniziato la giornata in testa e ha persino vinto la prima regata, ma un 26° posto nell’ultima regata (il loro peggior risultato della settimana) li ha fatti scendere al secondo posto, a solo mezzo punto di distacco. SUGAR 3 (Italia 11.98), di Ott Kikkas, rimane terzo, a 9,5 punti dal leader.
“Concentrati e lucidi, è così che abbiamo affrontato le regate di oggi a bordo di GUARDAMAGO 3”, afferma Daniele De Tullio, randista e membro del pozzetto. “Risalire in classifica non è stato facile, soprattutto perché abbiamo dovuto rinunciare al 21° posto nella regata d’altura. Abbiamo dato il massimo, mentalmente e fisicamente, per rimanere costanti in tre regate impegnative, dove il vento non si è mai calmato del tutto, cambiando continuamente direzione. Abbiamo concluso al secondo posto in tutte e tre le regate, scegliendo di non correre rischi inutili. È stata una giornata particolarmente intensa anche per il nostro armatore, Massimo R. Piparo, che ha timonato la barca durante le tre complesse regate costiere.”
Battaglia serrata in UBER ORC C con NUNOTA CAFIVER sempre più vicino
EARLY BIRD (Cape 31), timonato da Hendrik Brandis, è in testa fin dal primo giorno in Uber ORC C, ma ora riesce a malapena a mantenere la posizione. I risultati più modesti del team tedesco (3, 4, 5), uniti a una giornata stellare di NUNOTA CAFIVER (Vrolijk 37), timonato da Mon Cañellas (1, 1, 3), hanno ridotto il distacco a solo mezzo punto. JP FINANCIAL DE 6 (First 36.7), timonato da Jorge Martínez Doreste, sta risalendo al terzo posto assoluto dopo una forte rimonta.
Tutto in gioco nell’ultimo giorno
La 43a Copa del Rey MAPFRE si concluderà domani, sabato, con due regate finali a bastone per tutte le divisioni ORC, con partenza alle 12:00. I Campioni Europei ORC 2025 saranno incoronati al termine delle regate.
La cerimonia di premiazione ufficiale si terrà alle 21:00 presso il Palacio de La Almudaina.
Classifica dei primi 3 classificati – Dopo 4 giorni e 7 regate (1 scarto, provvisoria)
ABANCA ORC 0
1. VESPER (TP52, USA) – David Team – 13.5 pts
2. CRIOULA IV (TP52, BRA) – Eduardo Plass – 19.0 pts
3. BLUE (TP52, ITA) – Fabrizio Boromei – 24.5 pts
Sail Racing ORC A
1. NADIR (ClubSwan 42, ESP) – Pedro Vaquer – 20.0 pts
2. ESTRELLA DAMM SAILING TEAM (DK46, ESP) – Luis Martínez Doreste – 21.0 pts
3. HYDRA–HM HOTELES (DK46, ESP) – Fernando León – 26.0 pts
Ubico ORC B
1. GUARDAMAGO 3 (Italia Yachts 11.98, ITA) – Massimo Romeo Piparo – 15.0 pts
2. TECHNONICOL (X-41 Mod, EST) – Mati Sepp – 16.0 pts
3. SUGAR 3 (Italia Yachts 11.98, EST) – Sandro Montefusco – 24.5 pts
Uber ORC C
1. EARLY BIRD (Cape 31, GER) – Hendrik Brandis – 13.0 pts
2. NUNOTA CAFIVER SAILING TEAM (Vrolijk 37, ESP) – Mon Cañellas – 13.5 pts
3. JP FINANCIAL DE 6 (Salona 37, ESP) – Jorge Martínez Doreste – 22.5 pts
RISULTATI COMPLETI
https://data.orc.org/public/WEV.dll?action=index&eventid=ec25
Follow the 25th ORC European Championship 2025 – 43rd Copa del Rey MAPFRE:
Official Website: regatacopadelrey.com
ORC Website: orc.org/europeans2025
Notice Board: regatacopadelrey.com/toa
Facebook: facebook.com/copadelreyMAPFRE
Instagram: instagram.com/copareymapfre
YouTube: youtube.com/@copadelreymapfre
Photo galleries: ORC Flickr albums & Copa del Rey MAPFRE albums
Follow the fleet in real time via TracTrac
CONDIVIDI L'ARTICOLO SUI SOCIAL
Ultima regata della stagione 2025 per il Circolo Nautico Santa Margherita
ORC World Championship, Regata Offshore dei Tre Golfi e Campionato Europeo IMA Maxi in programma dal 5 al 28 maggio
Si inizia con il Campionato Invernale